

GITE DIDATTICHE
visita alle grotte di falvaterra e percorso formativo
"la grande bellezza"
Destinatari del progetto:
studenti delle classi 4° e 5° della scuola primaria / studenti delle classi 1°, 2° e 3° della scuola secondaria inferiore / studenti delle scuola secondaria superiore.
Obiettivi didattici:
-
Conoscere la natura nelle sue più svariate forme: dalla geologia al clima , dalla fauna alla flora.
-
Utilizzare la natura stessa come strumento di crescita personale del ragazzo sviluppando abilità psico-sociali fondamentali come la fiducia, la cooperazione, le relazioni efficaci e la comunicazione.
Struttura della visita:
09.45 Arrivo
- Accoglienza e visione di un video di benvenuto per introdurre il tema della giornata;
- Giochi rompi-ghiaccio per la creazione di un clima ottimale per l’apprendimento;
- Visita guidata nelle grotte di Falvaterra con lezione su flora, fauna e sul micro clima della zona;
- Gioco di educazione ambientale “salviamo il pianeta”;
- Attività per lo sviluppo delle abilità psico-sociali;
- Pausa merenda;
- Debriefing multimediale: fase di condivisione dell’esperienza vissuta;
- Laboratorio creativo “i naturalisti di classe”
12.45 Partenza
​
Luogo: centro visite del Monumento Naturale delle Grotte di Falvaterra e del Rio Obaco. La struttura ricettiva è climatizzata e fornita di aule con lavagna e videoproiettore. è presente anche una sezione dedicata a souvenirs artigianali. L'intero percorso all'interno delle grotte è accessibile anche ai portatori di handicap.
per ulteriori info o per ricevere il progetto completo contattaci tramite l'apposita sezione del sito.
