

corsi per studenti
corso per sviluppare l'apprendimento cooperativo
Destinatari del progetto:
studenti delle classi 4° e 5° della scuola primaria / studenti delle classi 1°, 2° e 3° della scuola secondaria inferiore.
Obiettivo didattico:
L’obiettivo didattico mira allo sviluppo delle capacità di cooperazione e dello spirito d’identità nel gruppo (che l’OMS ha definito come nucleo fondamentale di qualsiasi programma educativo).
Lo sviluppo di tale obiettivo è composto dalle seguenti skills:
-
COLLABORAZIONE: capacità di raggiungere un obiettivo insieme ai propri compagni
-
PRENDERE DECISIONI IN GRUPPO: capacità di saper valutare pro e contro di una decisione in modo cooperativo
-
COMUNICAZIONE E ASCOLTO: esprimersi in modo efficace verbalmente e saper ascoltare le idee altrui sono abilità fondamentali per qualsiasi percorso cooperativo di gruppo
-
PROBLEM SOLVING COOPERATIVO: capacità di individuazione delle soluzioni più efficaci ad una situazione problematica attraverso un percorso cooperativo
Struttura del corso:
l’intero percorso formativo si articola in 4 incontri.
Gli incontri avranno la durata di 1.00 h circa. Ciascun incontro avverrà in gruppo (formato dagli studenti appartenenti alla stessa classe o eventualmente anche a classi diverse). Le attività si svolgeranno in orari da definire con la scuola. Lo svolgimento delle attività potrà avvenire sia nelle ore extra-scolastiche che in quelle scolastiche.
Ambito territoriale in cui sarà realizzato il progetto:
le attività esposte saranno realizzate nelle aule e nella palestra della scuola o in altro luogo da concordare.
​
Per ulteriori info o per ricevere il progetto completo contattaci nell'apposita sezione del sito.
​




________
COMPETENZE PER LA VITA CONTRO IL BULLISMO
​
Destinatari del progetto: studenti delle classi 1°, 2° e 3° della scuola secondaria inferiore e studenti delle classi 4° e 5° della scuola primaria.
Obiettivo didattico:
L’obiettivo didattico mira allo sviluppo delle life skills emotivo-relazionali (che l’OMS ha definito come nucleo fondamentale per la lotta al bullidmo scolastico).
Tale nucleo fondamentale è composto dalle seguenti skills:
-
COLLABORAZIONE: capacità di raggiungere un obiettivo insieme ai propri compagni
-
RELAZIONI EFFICACI: creare e mantenere relazioni importanti, ma anche essere in grado di interrompere relazioni inadeguate
-
COMUNICAZIONE EFFICACE: esprimersi in modo efficace verbalmente e non
-
EMPATIA: comprendere ed ascoltare l’altro
-
GESTIONE DELLE EMOZIONI: riconoscere e regolare le proprie emozioni
-
GESTIONE DELLO STRESS: conoscere e controllare le fonti di tensione
-
AUTOCONSAPEVOLEZZA: conoscere se stessi
Risultati previsti: Lo sviluppo preventivo di tali skills socio-emotive riduce l’incidenza di comportamenti negativi e a rischio in risposta agli stress: bullismo, alcolismo, fumo di sigaretta, tossicodipendenza, dipendenza dai videogiochi. Con lo sviluppo delle life skills la scuola e la famiglia ha ottenuto notevoli benefici oltre a quello di promozione della salute: infatti i progetti già sperimentati hanno evidenziato quali ulteriori risultati:
-
riduzione dei problemi comportamentali nelle classi
-
riduzione di episodi di bullismo nelle classi
-
miglioramento dei rapporti genitori e figli
-
minor richiesta di consulenze specialistiche
-
miglioramento nel rendimento scolastico
-
maggiore consapevolezza sulle proprie potenzialità e su come orientarle verso scelte più responsabili
Struttura del corso:
L’intero percorso formativo si articola in 5 incontri.
Gli incontri avranno la durata di 1.00 h circa. Ciascun incontro avverrà in gruppo (formato dagli studenti appartenenti alla stessa classe o eventualmente anche a classi diverse). Le attività si svolgeranno in orari da definire con la scuola. Lo svolgimento delle attività potrà avvenire sia nelle ore extra-scolastiche, che in quelle scolastiche.
Ambito territoriale in cui sarà realizzato il progetto:
le attività esposte saranno realizzate nelle aule e nella palestra della scuola o in altri luoghi da concordare.
​
Per ulteriori info o per ricevere il progetto completo contattaci nell'apposita sezione del sito.



